Gnocchetti con carciofi, bottarga di muggine e muddica atturrata profumata al limone
L'abbinamento tra carciofi e bottarga di muggine è un classico della cucina mediterranea, in particolare della Sardegna, che offre un'esplosione di sapori in ogni boccone.
Gli Gnocchetti con carciofi, bottarga di muggine e muddica atturrata profumata al limone è un piatto semplice da preparare, ma al tempo stesso raffinato e gustoso, perfetto per ogni occasione.

Ingredienti
400 gr gnocchi
8 carciofi
120 gr burro
2 spicchi di aglio
4 cucchiai bottarga di muggine
4 cucchiai olio evo
Qb muaddica atturrata
1 limone
Indicazioni
Pulire e tagliare i carciofi a fettine e saltarli a fuoco dolce in una padella con l'olio evo e metà del burro e gli spiucchi di aglio. Aggiustare di sale. Saranno pronti un 3/4 minuti.
A fine cottura aggiungere il rimanente burro e farlo sciogliere dolcemente. eliminare l'aglio.
Cuocere gli gnocchi in acqua salata e scolarli nella padella con i carciofi appena vengono su.
Saltare gli gnocchi con i carciofi aggiungendo se serve poca acqua di cottura.
Fuori dal fuoco mettere metà della bottarga e mescolare.
Servire nei piatti cospargendo sopra la rimanente bottarga e la muddica atturrata profumata al limone.
Muddica atturrata
La muddica atturrata è un condimento tipico siciliano, ottenuto tostandolo il pane raffermo. Questo ingrediente, spesso definito il "parmigiano dei poveri", è un pilastro della cucina siciliana, in quanto aggiunge un tocco croccante e saporito a numerosi piatti.
La preparazione è semplice: si fa tostare la mollica di pane raffermo in padella, fino ad ottenere una colorazione dorata e un aroma intenso. Spesso viene aromatizzata con aglio, peperoncino e origano, per un gusto ancora più ricco.
Ingredienti
Pane raffermo
Olio di oliva
Indicazioni
Tritare grossolanamente il pane raffermo - non deve essere tritato fine come il pangrattato -.
In una padella bene calda mettere l'olio e saltare il pane fino a quando non abbrustolisce. Togliere la padella dal fuoco e far raffreddare.
Conservare in frigo. Si conserva vome il pangrattato.
Nella ricetta ho grattugiato della scorza di limone sulla muddica per profumarla.
Comments