top of page

Hummus con melanzane e salsa vergine

Aggiornamento: 28 apr 2024

Per prima cosa preparare l'hummus:

250 gr Ceci essiccati o 600 gr di ceci lessi

270 gr pasta leggera di tahina

4 cucchiai succo di limone

4 spicchi d'aglio, schiacciati

100 ml acqua fredda ghiacciata

Qb sale


Per i Ceci Essiccati

Iniziate il giorno prima lavando bene i ceci e ponendoli in una ciotola capiente. Copriteli con acqua fredda, almeno il doppio del loro volume, e lasciateli in ammollo per una notte.

Il giorno successivo scolate i ceci. Mettete una casseruola media sul fuoco alto e aggiungete i ceci sgocciolati. Cuocere per circa 3 minuti, mescolando continuamente. Aggiungere 1,5 litri di acqua fresca e portare ad ebollizione. Cuocere, eliminando la schiuma e le pellicine che galleggiano in superficie. I ceci possono cuocere dai 20 ai 40 minuti, a seconda del tipo e della freschezza, a volte anche di più. Una volta cotti, dovrebbero essere molto teneri e rompersi facilmente se premuti tra il pollice e l'indice, quasi ma non del tutto molli.


Frullare i ceci, aggiungere la thaina, il sale, l'aglio, parte dell'acqua fredda, il succo di limone e frullare nuovamente. Aggiungere acqua se necessario.


Ingredienti per 4/6 persone

2 tazze Hummus

1/2 Melanzana

1 spicchio Aglio

2 Filetti di acciuga sotto sale (escludere per i vegetariani)

30 gr Thaina

1 cucchiaino Curcuma

Condimento

Salsa vergine


Dividere a metà la melanzana, incidere la polpa con un coltello ed ungere la superficie; inserire nei tagli lo spicchio d’aglio e il filetto di acciuga. Cuocere in forno a 170 gradi sino a cottura. Ricavare la polpa cotta con un cucchiaio eliminando la pelle e frullarla finemente. Mescolare la melanzana con l’hummus.

Preparare la salsa vergine: spezzettare il basilico, tagliare a dadini il pomodoro, tritare prezzemolo, capperi, erba cipollina, acciughe, aglio, cipollotti e mescolare tutti gli ingredienti con l’olio, il limone spremuto e le olive snocciolate. Aggiustare di sale.

Trasferire l’hummus in un piatto, creare le classiche onde con il dorso di un cucchiaio. Condire con la salsa vergine.



Comments


Ospedaletti | Italia   Per Domande / For Questions / Contattaci / Contact us at info@myhome.kitchen

Privacy /disclaimer / #cisisentebeneamangiarbene / Proudly created by Luca Rusconi

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Tumblr Icon
  • Grey YouTube Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Instagram Icon
© Copyright MyHome.Kitchen
bottom of page